Insonnia, 5 giorni di poco sonno fanno danni al cervello

09.07.2019

Secondo un recente studio sono sufficienti 5 giorni di carenza di sonno per danneggiare il cervello. Ecco perché.

Una ricerca condotta in modo congiunto da studiosi della University of Wisconsin-Madison e dell'Università Politecnica delle Marche ha mostrato gli effetti che la carenza di sonno ha sul cervello.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Sleep, ha analizzato le conseguenze dell'insonnia sui tessuti cerebrali di cavie da laboratorio, scoprendo che bastano 5 giorni di carenza di sonno per assottigliare la mielina, una guaina protettiva che isola i nervi del cervello. I topi durante l'esperimento hanno potuto dormire solo un terzo del normale, applicando la stessa proporzione a un uomo che dorme mediamente 7 ore al giorno, vorrebbe dire dormire circa due ore per notte per 4 giorni e mezzo.

Questa drastica riduzione delle ore di sonno ha effetti notevoli e immediati sulla salute del cervello e le stesse considerazione si potrebbero fare con una limitazione minore, ma prolungata nel tempo delle ore di sonno, quindi anche dormire solo 5 ore a notte per svariate settimane ha gravi conseguenze.

Lo studio non ha indagato se l'assottigliamento della mielina sia solo una condizione temporanea o meno e bisogna ancora valutare il reale impatto sull'uomo, ma non c'è da dubitare che questo sia solo il primo di numerosi studi che faranno chiarezza su questo tema.

Condurre ricerche sul sonno è importante anche alla luce del fatto che secondo recenti studi circa il 40% della popolazione mondiale dorme male. In Italia ben 12 milioni di persone soffrono di disturbi del sonno, mentre 4 milioni sono affetti da insonnia cronica. Dormire bene è fondamentale per avere una buona qualità della vita. Sfortunatamente negli ultimi 50 anni c'è stata una progressiva riduzione del sonno e un sensibile aumento delle persone affette da insonnia. Le conseguenze sono davvero preoccupanti: si va dal deficit di memoria e di concentrazione alla stanchezza generale e ai disturbi dell'umore. Nei casi più gravi si arriva anche a diabete, depressione, ipercolesterolemia, obesità, ma anche infarto e ictus.

Materassi a molle e memory foam a Pavia, Voghera, Piacenza, Lodi, Castelsangiovanni, Casteggio, San Martino Siccomario, San Genesio ed Uniti, Castel S.G., Borgonovo, Belgioioso

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.